Posts Tagged ‘Kees van Dongen’
Sailors and Girls, Kees Van Dongen – 1903
agosto 8, 2014The Mattchiche, Kees Van Dongen – 1906
giugno 12, 2014Sacré-Cœur – Morning, Kees Van Dongen – 1904
Maggio 3, 2014Houses in Amsterdam, Kees Van Dongen – 1907
aprile 24, 2014Liverpool Light House, Kees Van Dongen – 1907
marzo 31, 2014Kees van Dongen – Portrait d’ Ines Napoli
marzo 18, 2014Cannes in the Rain, 1947, Kees van Dongen
marzo 13, 2014Mother and Child in a Landscape, Kees Van Dongen – 1913
marzo 4, 2014Woman Fastening Her Petticoat, Kees Van Dongen – circa 1902-1903
settembre 18, 2013Standing Undressed, Kees Van Dongen – circa 1910
settembre 13, 2013The Rider, Kees Van Dongen – 1916
settembre 2, 2013Kees van Dongen, Woman with Frill, 1911
agosto 9, 2013Lucie and Her Partner, Kees Van Dongen – 1911
giugno 30, 2013Boulevards Extérieurs, Paris Kees Van Dongen
giugno 1, 2013Kees van Dongen, Woman in a Large Hat, 1906
Maggio 31, 2013Kees van Dongen, 1919, The Corn Poppy
gennaio 8, 2013Kees Van Dongen, Woman With Blonde Hair
gennaio 4, 2013Kees Van Dongen – Les lutteuses, ou Lutteuses du Tabarin, 1907-1908
dicembre 16, 2012Femme au fond blanc, 1910-1914, Kees van Dongen. Dutch (1877 – 1968)
ottobre 15, 2012Kees van Dongen, Femme fatale (1905)
Maggio 18, 2012«Tre volte» Van Dongen
giugno 29, 2011Quell’intreccio di colore, violenza e mondanità. Al Musée d’Art Moderne una retrospettiva celebra il maestro olandese del «fauvisme»
Sebastiano Grasso per “Il Corriere della Sera”
Kees van Dongen? Fauve, anarchico e mondano. Così, vent’anni dopo la retrospettiva dedicata al pittore di Delfshaven (1877-1968), la capitale francese ne ripropone il periodo parigino, con 90 fra dipinti e disegni, oltre a un buon numero di ceramiche fine Ottocento-inizio anni Trenta.
A Parigi, Kees arriva nel 1897. Ha vent’anni e tanta voglia di farsi strada. Nel 1904, la sua prima personale, l’incontro con André Derain e la conversione al fauvismo. Per vivere, il giovane olandese disegna per il giornale satirico Assiette au beurre, vende giornali, fa il fattorino, l’imbianchino e, robusto come Braque, persino il lottatore da fiera. Montmartre e Montparnasse diventano i suoi quartieri e il Bateau-Lavoir la sua casa. (more…)